Custodisci gelosamente

Password e codici di accesso non vanno condivisi con nessuno. Ricordati che corri il rischio di diventare vittima di truffe online o di hackeraggio a causa di una banale distrazione.

Custodisci gelosamente

Password e codici di accesso non vanno condivisi con nessuno. Ricordati che corri il rischio di diventare vittima di truffe online o di hackeraggio a causa di una banale distrazione.

Abbiamo scelto password complicate, in modo che siano abbastanza sicure. Siamo stati bravi, ma bisogna porre molta attenzione alle modalità con cui le custodiamo: nel custodirle: condividerle con un amico o con la fidanzata o con un compagno non è mai una buona idea, soprattutto perché, pur fidandoci, non sappiamo con quale cura la custodirà a sua volta. Senza contare che in futuro potremmo non fidarci più di quelle persone e, in questo caso, dovremmo cambiare tutte le password che avevamo condiviso con loro. Pensiamo ad esempio alle password di accesso ai nostri profili social: se cadono nelle mani sbagliate, possono farci dire online cose che non pensiamo e che non ci appartengono, creando a noi danni per la nostra reputazione o anche ad altre persone coinvolte, che magari vengono offese attraverso un nostro profilo, caduto nelle mani di una persona non più fidata. Bisogna anche evitare di appuntarle in chiaro sull’agenda del telefono o di tenere un bigliettino con le password nel portafoglio: se portafoglio o telefono cadessero in mani sbagliate, tipo in mano ad o a un ladro tutti i nostri accessi, compresi probabilmente, quelli al conto in banca, sarebbero in mano al ladro.

Attenzione anche ad effettuare il login ad applicazioni o siti critici (per esempio la nostra banca) utilizzando wi-fi pubblici e dunque reti non protette: le credenziali potrebbero essere facilmente intercettate da un hacker (sniffing).

Guarda i video

Social engineering
(Ilaria Matteucci Cnr-Iit)

Come navigare in sicurezza
(Giorgia Bassi Cnr-Iit)

Come navigare in sicurezza
(Giorgia Bassi Cnr-Iit)