Da sempre, Ludoteca del Registro .it si impegna nella promozione delle materie STEM, con un particolare riguardo nei confronti delle giovani studentesse italiane. Un impegno che si traduce anche nella rubrica video “Donne & Informatica”, con cui Ludoteca del Registro .it ha deciso di raccontare le grandi pioniere dell’informatica e della tecnologia, a volte ingiustamente passate in secondo piano, per ispirare le scienziate di domani.
Donne & Informatica
Grace Murray Hopper
Lo sapevi che fu una donna ad inventare, nel lontano 1959, il Cobol, ovvero il “linguaggio” con cui funziona ancora oggi la grande maggioranza dei software utilizzati nel business e nella finanza? Il suo nome è Grace Murray Hopper, scienziata che ha letteralmente fatto la storia degli Stati Uniti e dell’informatica mondiale.
Ada Lovelace
E se ti dicessimo che la prima persona ad inventare il primo programma informatico fu una giovane donna nel 1843? Scopri la storia di Ada Lovelace, nobildonna inglese passata alla Storia per aver inventato il primo software informatico.
Hedy Lamarr
Nel 1941 una star di Hollywood inventò l’antenato del Wi-Fi: il suo nome è Hedy Lamarr, una delle più importanti informatiche del Novecento. La sua vita è come un grande film d’avventura: nata in Austria, scappata negli Stati Uniti per fuggire dai nazisti, attrice di Hollywood ma soprattutto inventrice del sistema da cui deriva il moderno Wi-Fi.
Radia Perlman
Se oggi possiamo navigare facilmente su Internet è anche merito di un’importante invenzione del 1985 chiamata STP, ovvero “Spanning Tree Protocol”. A metterla a punto fu la “Madre di Internet”, Radia Perlman, una delle informatiche più celebri della Storia.
Edith Clarke
Una carriera costellata di grandi scoperte e primati, tra cui l’invenzione che rivoluzionò i sistemi di trasmissione delle linee elettriche: Edith Clarke fu una pioniera nel campo scientifico e autentica paladina delle conquiste femminili nel campo della tecnologia.